
ArchiViVitali dedica le mostre della seconda parte dell’anno alla magica e alchemica tecnica dell’incisione originale.
Lo spunto è la conclusione dell’archivio dell’opera incisa di Giancarlo Vitali che sarà presentato il 26 settembre.
A questo fa da prologo, da domenica 28 giugno, La teoria delle impronte/1 la mostra che indaga l’utilizzo di questa tecnica da parte di artisti contemporanei.
Seguirà, dal 29 ottobre, La teoria delle impronte/2 che rintraccia i maestri indiscussi dell’incisione ospitata dalla Raccolta delle stampe Achille Bertarelli del Castello Sforzesco di Milano.
Acquista il catalogo.
Rispondi