ISTITUITO IL FONDO “MUSEO GIANCARLO VITALI”PRESSO LA FONDAZIONE COMUNITARIA DEL LECCHESEPromosso da ArchiViVitali in accordo con la famiglia dell’artista bellanese, è finalizzato alla raccolta fondi per la ristrutturazione della “Casa del Parroco” che ospiterà la collezione antologica permanente di dipinti e opere su carta. Il museo è uno dei siti che compongono il progetto BAC... Continue Reading →
Bellano tra Arte e Fede. Gennaio 2023
Accompagnati dai Custodi del Patrimonio nel mese di gennaio alla scoperta di Bellano con la visita guidata su prenotazione "Il ritratto e la memoria" sabato 28 alle ore 15 e l'apertura dello spazio Circolo con la mostra "Un segreto per pochi. Riconoscersi dentro un ritratto". Per info e Prenotazioni: custodipatrimoniobellano@gmail.com
Giorno della memoria. Il bello dell’Orrido
Il Bello dell’Orrido riparte con un triplo appuntamento. Venerdì 27 gennaio, giorno della memoria, proiezione del film di animazione “Anna Frank e il diario segreto”. Ore 21, Cinema di Bellano. Ingresso gratuito. Sabato 28 gennaio alle ore 17 al Cinema di Bellano, Armando Besio dialoga con Emanuele Fiano autore di “Ebreo”. Una storia personale dentro una storia senza fine. Segue il reading di Federica Fracassi dal “Diario” di Etty Hillesum, una delle testimoni simbolo della Shoah, esempio luminoso di altruismo. Ingresso gratuito, senza prenotazione fino ad esaurimento posti. L'incontro è preceduto dalla visita guidata su prenotazione "Il ritratto e la memoria" alle ore 15 con I Custodi del Patrimonio di Bellano.
Aperture straordinarie
La mostra "Un segreto per pochi Riconoscersi dentro un ritratto" a cura di Alessia Romano allo spazio Circolo, è aperta: venerdì 23, mercoledì 28, giovedì 29, venerdì 30 dicembre 2022 e giovedì 5, venerdì 6 gennaio 2023 dalle 11 alle 13 e dalle 16 alle 18. Sabato 24, sabato 31 dicembre 2022 e martedì 3, mercoledì 4 gennaio 2023 dalle 11 alle 13. L'Archivio Giancarlo Vitali, con la mostra "La famiglia dei ritratti" è visitabile sabato 24 e sabato 31 dicembre, dalle 11 alle 13. Ingresso libero.
Un segreto per pochi.
Riconoscersi dentro un ritratto
La mostra “Un segreto per pochi. Riconoscersi dentro un ritratto” a cura di Alessia Romano, allo spazio Circolo è aperta al pubblico da sabato 10 dicembre 2022 a domenica 12 marzo 2023. Il sabato dalle 11 alle 13 e dalle 16 alle 18 e la domenica dalle 11 alle 13. Ingresso libero.
Francesco Costa a “Il bello dell’Orrido”
Sabato 29 ottobre alle ore 17 al Cinema di Bellano Francesco Costa dialoga con Armando Besio nell'incontro “Good morning California. Quel che resta di un sogno americano”. L’incontro sarà preceduto alle ore 15 dalla visita guidata alle mostre “La Scena dell’Arte. Straniamenti” a cura di Velasco Vitali allo Spazio Circolo, “LE MASCHERE” di Giancarlo Vitali allo spazio ArchiViVitali e alla chiesa dei Ss. Nazaro e Celso.
IL SIPARIO – La Scena dell’Arte/1
Si intitola "Il sipario" la prima tappa del progetto La scena dell'arte che indaga il rapporto tra le arti.
Alessandro Zaccuri a “Il bello dell’Orrido”
Sabato 23 Aprile ore 18.30 Cinema di Bellano: Alessandro Zaccuri dialoga con Armando Besio nell'incontro "POCO A ME STESSO. Un romanzo d’avventure con un Manzoni mai visto". Ore 16.30 Visita guidata visita guidata alla Chiesa Parrocchiale Ss. Nazaro e Celso e alla chiesa di San Rocco e alla nuova Il Sipario - La scena dell’arte|1 - allestita nello spazio Circolo – e “Le Maschere” di Giancarlo Vitali, nello spazio adiacente sede degli ArchiViVitali.