Tutti i dipinti della mostra “VOLTI” allestiti nello spazio Circolo di Bellano fino al 7 gennaio 2024

La mostra "VOLTI. La pittura italiana di ritratto nel XX secolo" prosegue allo spazio Circolo dal 18 novembre al 7 gennaio 2024. APERTURE Dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 e dalle 14.30 alle 18.30; Sabato e domenica di dicembre dalle 11 alle 13 e dalle 16 alle 19; Venerdì 5 gennaio dalle 11 alle 13 e dalle 14.30 alle 16.30 La mostra sarà chiusa lunedì 25 dicembre e 1 gennaio Ingresso gratuito senza prenotazione.

Bellano tra Arte e Fede. Novembre e Dicembre 2023

Accompagnati dai Custodi del Patrimonio nei mesi di novembre e dicembre alla scoperta di Bellano con le visite guidate su prenotazione alle Chiese di santa Marta e dei santi Nazaro e Celso. Per info e prenotazioni: custodipatrimoniobellano@gmail.com

Bellano tra Arte e Fede. Ottobre 2023

Accompagnati dai Custodi del Patrimonio nel mese di ottobre alla scoperta di Bellano con la visita guidata su prenotazione alla Chiesa dei santi Nazaro e Celso e le aperture della Chiesa di santa Marta. Per info e prenotazioni: custodipatrimoniobellano@gmail.com

Bellano tra Arte e Fede. Settembre 2023

Accompagnati dai Custodi del Patrimonio nel mese di settembre alla scoperta di Bellano con la visita guidata su prenotazione "Arte Sacra nella Parrocchia di Bellano", alla chiesa di santa Marta e le aperture delle Chiese di san Rocco, sant’Andrea e santa Marta. Per info e prenotazioni: custodipatrimoniobellano@gmail.com

Bellano tra Arte e Fede. Agosto 2023

Accompagnati dai Custodi del Patrimonio nel mese di agosto alla scoperta di Bellano con la visita guidata su prenotazione "Arte Sacra nella Parrocchia di Bellano" e le aperture delle Chiese di san Rocco, sant’Andrea e santa Marta. Per info e prenotazioni: custodipatrimoniobellano@gmail.com

Bellano tra Arte e Fede. Luglio 2023

Accompagnati dai Custodi del Patrimonio nel mese di luglio alla scoperta di Bellano con le visite guidate, il workshop "Fotografare il sacro" e le aperture dei siti. Per info e prenotazioni: custodipatrimoniobellano@gmail.com

Giovanni Agosti
a “Il bello dell’Orrido”

Sabato 24 giugno alle ore 18.30 al Cinema di Bellano, Giovanni Agosti sarà ospite con la lectio magistralis “LUCHINO. Il Visconti di Giovanni Testori, viaggio intorno a un manoscritto ritrovato”. Introduce Armando Besio, curatore della rassegna. Alle ore 17 ci sarà la visita guidata alla mostra "Franco Battiato. La realtà non esiste" allo spazio Circolo. Per info e prenotazioni: archivivitali@gmail.com

ERA D’ESTATE

ERA D'ESTATE Sabato 24 giugno, ore 14 alla Casera di Camaggiore apertura mostra fotografica con musica, ore 17 allo spazio Circolo visita guidata alla mostra "Franco Battiato. La realtà non esiste", ore 18.30 al Cinema di Bellano incontro "Il bello dell'Orrido" con Giovanni Agosti. Domenica 25 giugno dalle ore 11 alle ore 13 nella chiesa di santa Marta, azione performativa musicale con moog e theremin di Vincenzo Zitello, un dialogo sonoro tra la voce di Franco Battiato e il pubblico presente.

Create a website or blog at WordPress.com

Up ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: