Accompagnati dai Custodi del Patrimonio nel mese di giugno alla scoperta di Bellano con le aperture dello Spazio Circolo con la mostra "FRANCO BATTIATO. La realtà non esiste", delle chiese di san Rocco, di santa Marta e di sant’Andrea. Le visite guidate “Al Santuario di Lezzeno” e “Il ritratto e la memoria”. L'evento "Era d'estate. MUNDUS ERAT MUNDUS" nella chiesa di santa Marta. Per info e prenotazioni: custodipatrimoniobellano@gmail.com
IL MUSEO GIANCARLO VITALI
ISTITUITO IL FONDO “MUSEO GIANCARLO VITALI”PRESSO LA FONDAZIONE COMUNITARIA DEL LECCHESEPromosso da ArchiViVitali in accordo con la famiglia dell’artista bellanese, è finalizzato alla raccolta fondi per la ristrutturazione della “Casa del Parroco” che ospiterà la collezione antologica permanente di dipinti e opere su carta. Il museo è uno dei siti che compongono il progetto BAC... Continue Reading →
Alessandra Selmi
a “Il bello dell’Orrido”
Sabato 27 maggio alle ore 18.30 al Cinema di Bellano, Alessandra Selmi dialoga con Armando Besio nell'incontro “AL DI QUA DEL FIUME. Crespi d’Adda, dal cotonificio al villaggio operaio”. Alle ore 16.30 nella chiesa di santa Marta a Bellano l'incontro "I disciplini di santa Marta. Per la committenza della confraternita dei Disciplini di Bellano: il Compianto dei Del Maino". Con l’intervento di Carlo Cairati, docente all'Università Cattolica di Milano. Per entrambi gli eventi, ingresso gratuito, senza prenotazione fino ad esaurimento posti. Per info: archivivitali@gmail.com
Bellano tra Arte e Fede. Maggio 2023
Accompagnati dai Custodi del Patrimonio nel mese di maggio alla scoperta di Bellano con le conferenze “I Disciplini di Santa Marta a Mandello del Lario e a Bellano. La storia, i luoghi, la committenza artistica” in collaborazione con il Museo di Arte Sacra di Mandello e le aperture dello Spazio Circolo con la mostra FRANCO BATTIATO "La realtà non esiste", della Chiesa di san Rocco e della Chiesa di santa Marta. Tutte le attività sono ad ingresso gratuito, senza prenotazione. Per info: custodipatrimoniobellano@gmail.com
Bellano tra Arte e Fede. Aprile 2023
Accompagnati dai Custodi del Patrimonio nel mese di aprile alla scoperta di Bellano con la visita guidata su prenotazione "Il ritratto e la memoria" sabato 22 dalle ore 16.30 alle 18 e l'apertura dello spazio Circolo con la mostra FRANCO BATTIATO "La realtà non esiste". Per info e Prenotazioni: custodipatrimoniobellano@gmail.com
FRANCO BATTIATO
La realtà non esiste
La mostra Franco Battiato "La realtà non esiste" a cura di Velasco Vitali allestita a Bellano allo spazio Circolo (Via Alessandro Manzoni, 50) è aperta dal 25 marzo al 9 luglio 2023 il sabato dalle 11 alle 13 e dalle 17 alle 19 e la domenica dalle 11 alle 13. Apertura straordinaria venerdì 2 giugno dalle 17 alle 19. Ingresso gratuito.
Corto e Fieno a Bellano
Sabato 18 marzo al Cinema di Bellano si è svolta la proiezione e la contestuale premiazione dei film prodotti dai partecipanti della Bellano Rural Academy 2022 sul tema della vita sugli alpeggi del Comune di Bellano. Ha vinto il Premio per il Documentario Rural Academy 2022 "Pastora sogna" di Francesco Bogliani, il secondo premio “Lo sguardo sull’essenziale” di Lorenzo Marelli e il terzo premio “Dal diario di Stela” di Carlo Bava. Sabato 25 e domenica 26 marzo a Bellano, si conclude la seconda edizione del laboratorio di cinema “Il documentario rurale come opera d’arte”.
Tiziana Ferrario a “Il bello dell’Orrido”
Sabato 25 febbraio alle ore 17 al Cinema di Bellano Tiziana Ferrario dialoga con Armando Besio nell'incontro “La bambina di Odessa”. Vita straordinaria di Lydia Franceschi. L’incontro sarà preceduto alle ore 15 dalla visita guidata, su prenotazione, alla chiesa dei Ss. Nazaro e Celso, allo spazio Circolo con la mostra “Un segreto per pochi. Riconoscersi dentro un ritratto” a cura di Alessia Romano e "La famiglia dei ritratti” di Giancarlo Vitali nell'Archivio.