Accompagnati da I Custodi del Patrimonio nel mese di Ottobre alla scoperta di Bellano con visite guidate, mostre e apertura dei siti culturali e religiosi ad ingresso libero. Per info e Prenotazioni: custodipatrimoniobellano@gmail.com
Teorie sulle impronte
Il 26 settembre sarà presentata, e da allora sarà consultabile presso gli ArchiViVitali in via Manzoni 50, la raccolta delle 50 incisioni realizzate in una vita di lavoro da Giancarlo Vitali (Bellano 1929-2018): carte storiche, amate da Giovanni Testori, Gianni Brera, Antonio Tabucchi, Carlo Bertelli e da altre figure di altrettanto spicco, e fogli mai visti prima, tutti raccolti in grandi libri ma consultabili anche, in sede, in formato digitale.
La teoria delle impronte
ArchiViVitali dedica le mostre della seconda parte dell’anno alla magica e alchemica tecnica dell’incisione originale. Lo spunto è la conclusione dell’archivio dell’opera incisa di Giancarlo Vitali che sarà presentato il 26 settembre. A questo fa da prologo, da domenica 28 giugno, La teoria delle impronte 1 la mostra che indaga l’utilizzo di questa tecnica da parte di artisti contemporanei. Seguirà, dal 24 ottobre, La teoria delle impronte 2 che rintraccia i maestri indiscussi dell’incisione ospitata dalla Raccolta delle stampe Achille Bertarelli del Castello Sforzesco di Milano.