In data 6 febbraio 2023 l’Assemblea dei Soci Fondatori ha approvato la bozza del nuovo statuto dell’Associazione – allegata alla presente comunicazione – per renderlo conforme alla recente c.d. Riforma del Terzo settore.
La Scena dell’Arte
“La Scena dell’Arte. Straniamenti” allo spazio Circolo, via Manzoni 50, sarà aperta fino al 6 Novembre il sabato dalle 11 alle 13 e dalle 16 alle 18 e la domenica dalle 11 alle 13. Ingresso libero.
Paola Dubini a “Il bello dell’Orrido”
Sabato 25 giugno, ore 18.30, Cinema di Bellano: Paola Dubini dialoga con Armando Besio nell'incontro "Con la cultura si mangia. La scommessa dei borghi più belli d’Italia". Alle ore 16.30 visita guidata alla mostra di Carlo Borlenghi “Lago di Como” nello Spazio San Nicolao, alla Chiesa di San Rocco e alla mostra “LE MASCHERE” di Giancarlo Vitali nella sede degli ArchiViVitali.
Scrivere immersi nell’arte, scrivere sul lago
Sono aperte le iscrizioni al laboratorio di scrittura autobiografica dal titolo "Scrivere immersi nell'arte, scrivere sul lago" con Betty Lazzarotto, il 18, 20 e 22 luglio 2022 nello Spazio ArchiViVitali a Bellano (LC). Per info e iscrizioni: archivivitali@gmail.com
Marco Balzano a “Il bello dell’Orrido”
Siamo spiacenti di comunicare che l'incontro della rassegna Il Bello dell'Orrido con Marco Balzano è stato annullato e sarà riprogrammato in una nuova data. Il prossimo incontro con Paola Dubini si terrà sabato 25 giugno.
IL SIPARIO – La Scena dell’Arte/1
Si intitola "Il sipario" la prima tappa del progetto La scena dell'arte che indaga il rapporto tra le arti.
Alessandro Zaccuri a “Il bello dell’Orrido”
Sabato 23 Aprile ore 18.30 Cinema di Bellano: Alessandro Zaccuri dialoga con Armando Besio nell'incontro "POCO A ME STESSO. Un romanzo d’avventure con un Manzoni mai visto". Ore 16.30 Visita guidata visita guidata alla Chiesa Parrocchiale Ss. Nazaro e Celso e alla chiesa di San Rocco e alla nuova Il Sipario - La scena dell’arte|1 - allestita nello spazio Circolo – e “Le Maschere” di Giancarlo Vitali, nello spazio adiacente sede degli ArchiViVitali.
La teoria delle impronte|2
Apre sabato 31 ottobre alle 17 la mostra La Teoria delle Impronte|2, il secondo capitolo del progetto che ArchiViVitali dedica alla magica e alchemica tecnica dell’incisione originale, prendendo spunto dalla conclusione dell'archivio dell'opera incisa di Giancarlo Vitali. La Teoria delle Impronte|2 rintraccia i maestri indiscussi dell’incisione originale nella Raccolta delle stampe Achille Bertarelli del Castello... Continue Reading →