Maurizio Porro a “Il bello dell’Orrido”

Sabato 23 settembre alle ore 18.30 al Cinema di Bellano, Maurizio Porro dialoga con Armando Besio nell'incontro “IO LI CONOSCEVO BENE. Memorie, emozioni e fantasie di un grande critico cinematografico e teatrale”. Alle ore 16.30 si terrà la visita guidata, su prenotazione con partecipazione gratuita, alla Chiesa di santa Marta, alla mostra "VOLTI. La pittura italiana di ritratto nel XX secolo" allo spazio Circolo e all'Archivio Giancarlo Vitali. Per info e prenotazioni: archivivitali@gmail.com

Featured post

Bellano tra Arte e Fede. Settembre 2023

Accompagnati dai Custodi del Patrimonio nel mese di settembre alla scoperta di Bellano con la visita guidata su prenotazione "Arte Sacra nella Parrocchia di Bellano", alla chiesa di santa Marta e le aperture delle Chiese di san Rocco, sant’Andrea e santa Marta. Per info e prenotazioni: custodipatrimoniobellano@gmail.com

Featured post

VOLTI. La pittura italiana di ritratto nel XX secolo

ArchiViVitali e FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano presentano la mostra VOLTI. La pittura italiana di ritratto nel XX secolo a cura di Luca Beatrice e ideata da Velasco Vitali, da venerdì 21 luglio a domenica 12 novembre 2023. L’esposizione è installata in due sedi, lo Spazio Circolo a Bellano (Lecco) e la Villa del Balbianello, dimora del FAI a Tremezzina (Como), che per la prima volta apre a un progetto d’arte contemporanea.

Featured post

IL MUSEO GIANCARLO VITALI

ISTITUITO IL FONDO “MUSEO GIANCARLO VITALI”PRESSO LA FONDAZIONE COMUNITARIA DEL LECCHESEPromosso da ArchiViVitali in accordo con la famiglia dell’artista bellanese, è finalizzato alla raccolta fondi per la ristrutturazione della “Casa del Parroco” che ospiterà la collezione antologica permanente di dipinti e opere su carta. Il museo è uno dei siti che compongono il progetto BAC... Continue Reading →

Featured post

Il ritratto di Bellano

"Il ritratto di Bellano. La fotografia di un Paese del Lago di Como" Dal 10 dicembre 2022 a giugno 2023 UN LIBRO . UNA MOSTRA

Featured post

Bellano tra Arte e Fede. Agosto 2023

Accompagnati dai Custodi del Patrimonio nel mese di agosto alla scoperta di Bellano con la visita guidata su prenotazione "Arte Sacra nella Parrocchia di Bellano" e le aperture delle Chiese di san Rocco, sant’Andrea e santa Marta. Per info e prenotazioni: custodipatrimoniobellano@gmail.com

Bellano tra Arte e Fede. Luglio 2023

Accompagnati dai Custodi del Patrimonio nel mese di luglio alla scoperta di Bellano con le visite guidate, il workshop "Fotografare il sacro" e le aperture dei siti. Per info e prenotazioni: custodipatrimoniobellano@gmail.com

Giovanni Agosti
a “Il bello dell’Orrido”

Sabato 24 giugno alle ore 18.30 al Cinema di Bellano, Giovanni Agosti sarà ospite con la lectio magistralis “LUCHINO. Il Visconti di Giovanni Testori, viaggio intorno a un manoscritto ritrovato”. Introduce Armando Besio, curatore della rassegna. Alle ore 17 ci sarà la visita guidata alla mostra "Franco Battiato. La realtà non esiste" allo spazio Circolo. Per info e prenotazioni: archivivitali@gmail.com

ERA D’ESTATE

ERA D'ESTATE Sabato 24 giugno, ore 14 alla Casera di Camaggiore apertura mostra fotografica con musica, ore 17 allo spazio Circolo visita guidata alla mostra "Franco Battiato. La realtà non esiste", ore 18.30 al Cinema di Bellano incontro "Il bello dell'Orrido" con Giovanni Agosti. Domenica 25 giugno dalle ore 11 alle ore 13 nella chiesa di santa Marta, azione performativa musicale con moog e theremin di Vincenzo Zitello, un dialogo sonoro tra la voce di Franco Battiato e il pubblico presente.

Bellano tra Arte e Fede. Giugno 2023

Accompagnati dai Custodi del Patrimonio nel mese di giugno alla scoperta di Bellano con le aperture dello Spazio Circolo con la mostra "FRANCO BATTIATO. La realtà non esiste", delle chiese di san Rocco, di santa Marta e di sant’Andrea. Le visite guidate “Al Santuario di Lezzeno” e “Il ritratto e la memoria”. L'evento "Era d'estate. MUNDUS ERAT MUNDUS" nella chiesa di santa Marta. Per info e prenotazioni: custodipatrimoniobellano@gmail.com

Create a website or blog at WordPress.com

Up ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: