In questo filmato Velasco Vitali illustra la magica e alchemica tecnica dell'incisione originale e, in particolare, l'opera calcografica di Giancarlo Vitali. Siamo nella sede dell'Archivio a Bellano dove sono ospitate le incisioni del maestro e una piccola collezione di fogli dei suoi artisti preferiti.
Segui il canale youtube
Velasco Vitali illustra la mostra La teoria delle impronte|2 allestita nello spazio Circolo di Bellano.
Seguite il Bello dell’Orrido con Emilio Isgrò in diretta
Seguite il quarto appuntamento della rassegna Il Bello dell'Orrido anche dal sito. Oggi alle 18 l'artista Emilio Isgrò dialoga con Armando Besio.
Emilio Isgrò a Il Bello dell’Orrido
DIRETTA FACEBOOK SULLA PAGINA ARCHIVITALI SABATO 12 DICEMBRE
Emilio Isgrò dialoga con Armando Besio a Il Bello dell’Orrido. Spavento, stupore, meraviglia.
Vitali e Tabucchi amici a distanza
Noi vogliamo festeggiare il compleanno di Giancarlo Vitali ricordando la sua singolare ma intensa amicizia con lo scrittore Antonio Tabucchi. Usiamo l’aggettivo “singolare” perché i due non si sono mai incontrati, il loro è stato un rapporto fatto di lettere, reciproci “regali”, di una telefonata ed affidato soprattutto ad un intermediario di fiducia quale Sara, la figlia dell’artista. L’inizio di questa amicizia avviene simbolicamente nel 1994. In quell’anno nella Sala Castellana del Castello Sforzesco di Milano, si svolge un’antologica dell’incisione di Giancarlo Vitali ed esce il romanzo “Sostiene Pereira” di Tabucchi.
Seguite il Bello dell’Orrido in diretta
Seguite il terzo appuntamento della rassegna Il Bello dell'Orrido anche dal sito. Oggi alle 18 Edoardo Erba dialoga con Armando Besio. Maria Amelia Monti legge alcuni brani del libro Ami.
La Teoria delle Impronte/2 al TGR Lombardia
Nella puntata di giovedì 26 novembre delle 19,30 si parla a TGR Lombardia della mostra "La Teoria delle Impronte/2".
Edoardo Erba a Il Bello dell’Orrido
DIRETTA FACEBOOK SULLA PAGINA ARCHIVITALI SABATO 28 NOVEMBRE
Edoardo Erba dialoga con Armando Besio a Il Bello dell’Orrido. Spavento, stupore, meraviglia.
Maria Amelia Monti legge una selezione dei brani.