Si intitola "Il sipario" la prima tappa del progetto La scena dell'arte che indaga il rapporto tra le arti.
Bestiario Dantesco
Bestiario Dantesco a cura di Velasco Vitali è il secondo laboratorio del progetto Cumbàll.
Riapre la mostra “La Teoria delle Impronte”
La mostra La Teoria delle Impronte riapre venerdì 5, 12, 19 e 26 febbraio dalle 15 alle 19. Gli altri giorni, fino al 28 febbraio, è visitabile su prenotazione: archivivitali@gmail.com
La Teoria delle Impronte/2 al TGR Lombardia
Nella puntata di giovedì 26 novembre delle 19,30 si parla a TGR Lombardia della mostra "La Teoria delle Impronte/2".
Segui il canale youtube
Velasco Vitali illustra la mostra La teoria delle impronte|2 allestita nello spazio Circolo di Bellano.
La teoria delle impronte|2
Apre sabato 31 ottobre alle 17 la mostra La Teoria delle Impronte|2, il secondo capitolo del progetto che ArchiViVitali dedica alla magica e alchemica tecnica dell’incisione originale, prendendo spunto dalla conclusione dell'archivio dell'opera incisa di Giancarlo Vitali. La Teoria delle Impronte|2 rintraccia i maestri indiscussi dell’incisione originale nella Raccolta delle stampe Achille Bertarelli del Castello... Continue Reading →
Goya&Co. La teoria delle impronte
Da sabato al Circolo in mostra opere calcografiche di artisti come Rembrandt, Ensor, Boccioni, Morandi. Dialogheranno con le incisioni di Giancarlo Vitali. Velasco Vitali: "È la conclusione di un progetto durato sei mesi". Il "Compianto sul Cristo morto", la scultura lignea della chiesa di Santa Marta a Bellano, è partita per Parigi e al Circolo... Continue Reading →
Si inaugura oggi “Goldwatch” di Velasco Vitali
Di Velasco apre oggi da Assab One la personale "Goldwatch": in esposizione un ciclo pittorico molto recente, realizzato durante il periodo della reclusione primaverile. Il progetto si concentra sulla rappresentazione del giardino adiacente allo studio dell'artista, l'unico ambiente aperto a cui ha potuto accedere nei mesi di confinamento.