SE STIAMO IN CASA CI SARÀ UN PERCHÉ | Il ventesimo appuntamento della serie di racconti di Andrea Vitali accompagnati dalle immagini di Carlo Borlenghi. In collaborazione con ArchiViVitali.
Requiem | 31.3.20
SE STIAMO IN CASA CI SARÀ UN PERCHÉ | Il diciannovesimo appuntamento della serie di racconti di Andrea Vitali accompagnati dalle immagini di Carlo Borlenghi. In collaborazione con ArchiViVitali.
Mutatis mutandis
Può deprimere l’idea che tutto sia già stato detto o scritto e che, soprattutto chi si diletta di scrivere, non faccia altro che ripetere cose già dette, con l’unica variante di utilizzare almeno parole nuove. Sono davanti all’ennesimo scempio ambientale perpetrato a danno della mia terra, assunta in questo momento a campione e simbolo di... Continue Reading →
Cantanti beat
Chiunque sia non mi interessa, disse la donna mentre il telefono squillava. Era la quarto o quinta volta consecutiva. Nella cucina c’era odore di pesce fritto. Nella radio imperversavano le voci dei cantanti beat italiani. Le mosche, diomio! Lasciavano le loro microscopiche merde sui vetri. L’asfalto della strada sotto casa bolliva, la mattina avevano riparato... Continue Reading →
La tinta
Singolare assai questo fatto che ha il sapore della cronaca nera e semmai gli mancasse quello ne ha almeno i contorni, noir. Il finale, a sorpresa, è scontato. La vicenda prende avvio la sera precedente il fattaccio con un abboccamento tra i due complici della vicenda. C’è la mente e c’è il braccio, come è... Continue Reading →
Così Celeste
Un piede nella traccia fangosa di un trattore L’altro su un fiore di paradiso Morto in piedi, così felice Di essere inamovibile testamento Delle primaverili mattine Del giorno in cui sei uscito di casa Così convinto che ti aspettavano le allodole Alte nel cielo Nessun fuoco di camino Nessun cibo caldo Piuttosto silenzio dentro il... Continue Reading →
Adone Garbin
Adone Garbin, un mestrino che visse parte della sua vita in paese gestendo il ristorante-albergo “Vistalago”, era uomo brillante. Gaudente e assolutamente incurante del futuro finì come gran parte di coloro che non si preoccupano degli sgambetti che la vita a volte nasconde tra le sue pieghe. Sparì, infatti, dalla sera alla mattina lasciando ad... Continue Reading →
Due cuori e una capanna
Se corrisponde a un cuore un altro cuore se di due è lui il sol motore può capitare che, per lo stupore di chi noiosamente campa le ore, uno richiami l’altro al suo dovere usando tutti i mezzi in suo potere come ad esempio prendere l’amore e offrirlo all’altro in forma di dolore. Andrea... Continue Reading →