ISTITUITO IL FONDO “MUSEO GIANCARLO VITALI”PRESSO LA FONDAZIONE COMUNITARIA DEL LECCHESEPromosso da ArchiViVitali in accordo con la famiglia dell’artista bellanese, è finalizzato alla raccolta fondi per la ristrutturazione della “Casa del Parroco” che ospiterà la collezione antologica permanente di dipinti e opere su carta. Il museo è uno dei siti che compongono il progetto BAC... Continue Reading →
invasati
invasati è un laboratori di ceramica a cura di Geraldine Blais. Il laboratorio si è svolto in collaborazione con l'Oratorio San Giovanni Bosco di Bellano.
Bestiario Dantesco
Bestiario Dantesco a cura di Velasco Vitali è il secondo laboratorio del progetto Cumbàll.
Corea. Selezione Busan Short Film Festival
"Giancarlo Vitali Time Out" realizzato da Francesco Clerici in occasione dell'omonimo progetto espositivo è l'unico corto italiano selezionato dal coreano Busan Internationa Short Film Festival. La giuria della 35esima edizione del Festival ha selezionato 42 film di 35 paesi tra i 4.953 iscritti proventienti da 129 paesi. Siamo particolarmente orgogliosi di questo risultato e aspettiamo... Continue Reading →
La ruvida pittura di Vitali
di Ada Masoero DOMENICA. IL SOLE 24 ORE Giancarlo Vitali. Time Out, Milano, Palazzo Reale, Castello Sforzesco, Museo di Storia Naturale, Casa del Manzoni, fino al 24 settembre. Catalogo Skira È il figlio Velasco, eccellente artista a sua volta, ad aver curato la mostra che Milano dedica a Giancarlo Vitali, pittore che va verso i... Continue Reading →
Così rileggo settant’anni di pittura in tutta l’opera di mio padre
di Velasco Vitali CLASS Con la mostra su Giancarlo Vitali, ho voluto raccontare la sua visione poetica e il suo essere pittore rileggendo, in modo critico, il suo percorso artistico «Per la prima volta mi ritrovo a curare una mostra su mio padre, considerando la sua opera come un mondo unico, una geografia spaziale e... Continue Reading →