Il Bello dell’Orrido scopre il bello dei Compianti

La rassegna. Sabato 29 a Bellano (LC) protagonista Elisabetta Sgarbi con il suo film sui gruppi scultorei rinascimentali.

21.01.22 | Corriere della Sera

Le statue dei Compianti fanno in­contrare i linguaggi diversi dell’ar­te e del testo sacro, poiché “metto­no in scena” la deposizione di Cristo. Il tema del “Compianto” ma anche l’idea dell’incontro tra arti diverse, sarà al cen­tro del primo evento del 2022 per la ras­segna “Il bello dell’Orrido”, ispirata alla “meraviglia” dell’Orrido di Bellano (Lecco), sul lago di Como, e dedicata a personalità della cultura e al loro senso del bello.

Sabato 29 la rassegna ideata da Armando Besio (e organizzata da Ar­chiViVitali, col Comune di Bellano) ospiterà Elisabetta Sgarbi nell’evento Le mie passioni: libri, arte, cine.

Sarà l’occasione per vedere il film che la pu­blisher de La nave di Teseo e regista ha dedicato appunto ai Compianti e per ri­percorrere, in un dialogo della stessa Sgarbi con Besio, una carriera in cui centrale è l’incontro tra linguaggi diver­si: il lavoro editoriale, il cinema, l’idea­zione de La Milanesiana. La giornata inizierà con la visita guidata alla chiesa di Santa Marta (ore 16) dove è stato ri­collocato il Compianto attribuito a Gio­vanni Angelo e a Tiburzio del Maino, dopo le trasferte al Louvre e al Castello Sforzesco.

Al Cinema di Bellano (ore 17) incontro con Elisabetta Sgarbi e visione del suo film Il pianto della statua, su 5 Compianti emiliano­romagnoli (“Gio­ielli dell’arte rinascimentale in cui è rap­presentata la luce della fede attraverso l’immagine del Cristo deposto”) con te­sti di Tahar Ben Jelloun, Michael Cimi­no, Diego Marani, George Romero, Vit­torio Sgarbi, Pino Roveredo, Lucrezia Lerro e Antonio Scurati, le musiche di Franco Battiato e Roberto Cacciapaglia e le voci di Toni Servillo e Anna Bonaiuto.

Per partecipare in presenza (posti limi­tati) o su Zoom, prenotare a archivivita­li@gmail.org.

Rispondi

Create a website or blog at WordPress.com

Up ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: