La mostra La Teoria delle Impronte riapre venerdì 5, 12, 19 e 26 febbraio dalle 15 alle 19. Gli altri giorni, fino al 28 febbraio, è visitabile su prenotazione: archivivitali@gmail.com
Vitali e Tabucchi amici a distanza
Noi vogliamo festeggiare il compleanno di Giancarlo Vitali ricordando la sua singolare ma intensa amicizia con lo scrittore Antonio Tabucchi. Usiamo l’aggettivo “singolare” perché i due non si sono mai incontrati, il loro è stato un rapporto fatto di lettere, reciproci “regali”, di una telefonata ed affidato soprattutto ad un intermediario di fiducia quale Sara, la figlia dell’artista. L’inizio di questa amicizia avviene simbolicamente nel 1994. In quell’anno nella Sala Castellana del Castello Sforzesco di Milano, si svolge un’antologica dell’incisione di Giancarlo Vitali ed esce il romanzo “Sostiene Pereira” di Tabucchi.
Seguite il Bello dell’Orrido in diretta
Seguite il terzo appuntamento della rassegna Il Bello dell'Orrido anche dal sito. Oggi alle 18 Edoardo Erba dialoga con Armando Besio. Maria Amelia Monti legge alcuni brani del libro Ami.
La Teoria delle Impronte/2 al TGR Lombardia
Nella puntata di giovedì 26 novembre delle 19,30 si parla a TGR Lombardia della mostra "La Teoria delle Impronte/2".
Segui il canale youtube
Velasco Vitali illustra la mostra La teoria delle impronte|2 allestita nello spazio Circolo di Bellano.
I magnifici quattro del Bello dell’Orrido
COMOZERO Riprende, dopo il fermo per via del Covid, la rassegna "Il bello dell'Orrido", la serie di incontri con gli autori sul tema-ossimoro del titolo, particolarmente legata a Bellano e ideata da Armando Besio (come la comasca ZelbioCult). Da qui a dicembre andranno in scena al Cinema del paese, alle 18 a ingresso libero, cinque... Continue Reading →
Teorie sulle impronte
Il 26 settembre sarà presentata, e da allora sarà consultabile presso gli ArchiViVitali in via Manzoni 50, la raccolta delle 50 incisioni realizzate in una vita di lavoro da Giancarlo Vitali (Bellano 1929-2018): carte storiche, amate da Giovanni Testori, Gianni Brera, Antonio Tabucchi, Carlo Bertelli e da altre figure di altrettanto spicco, e fogli mai visti prima, tutti raccolti in grandi libri ma consultabili anche, in sede, in formato digitale.
Il fascino delle opere calcografiche. Percorso nell’arte contemporanea
LA PROVINCIA La mostra curata da Velasco Vitali, "La Teoria delle Impronte/1", ospita opere calcografiche degli artisti contemporanei della stamperia d'arte Corrado Albicocco. Sorprendenti lastre originali e il cappotto usato per le matrici di Jannis Kounellis. In mostra i fogli straordinari di Carla Accardi, Giovanni Frangi, Nunzio, Luca Pignatelli, Piero Pizzi Cannella, Francesco Poiana, Giuseppe... Continue Reading →