ArchiViVitali, arte e cultura a Bellano

BELL’ITALIA
Lara Leovino

Borgo vivace e autentico, ancora al riparo dai grandi flussi turistici, Bellano è la meta ideale per un tour fuori porta tra lago e montagna, e non solo per storia e paesaggio. L’associazione ArchiViVitali da anni promuove senza fini di lucro eventi culturali. Al centro tre autori bellanesi doc che condividono lo stesso cognome: lo scrittore Andrea Vitali, il pittore e incisore Giancarlo Vitali (scomparso nel 2018) e lo scultore e puttore Velasco Vitali. Da due anni l’associazione ha sede nello spazio Circolo Lavoratori di via Manzoni 50, nel cuore del borgo, recuperato dopo un attento restauro. Qui si svolgono reading, mostre e incontri culturali.

Dal 26 settembre sarà consultabile l’archivio delle incisioni di Giancarlo Vitali. E’ invece da poco allestita l’esposizione, a cura di Velasco Vitali, dal titolo “La teoria delle impronte/1“, che indaga l’utilizzo di questa tecnica nelle incisioni contemporanee. In mostra fino al 30 settembre tra gli altri, i fogli di Vedova, Accardi, Tremlett, Zigaina. Segue, dal 24 ottobre al 31 dicembre “La teoria delle impronte/2” che riunisce i maestri dell’incisione dalla Raccolta delle Stampe Bertarelli del Castello Sforzesco di Milano: da Goya a Morandi a Vitali. Durante le mostre il Circolo ArchiViVitali è aperto tutti i giorni dalle 17 alle 20, sabato e domenica dalle 11 alle 13 e dalle 17 alle 20.

Rispondi

Create a website or blog at WordPress.com

Up ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: