di Carlo Ghielmetti
LA PROVINCIA
La galleria Bellinzona di Lecco (via A. Visconti 12) ospita fino al 10 dicembre, una doppia mostra che unisce due maestri quali Pablo Picasso e Giancarlo Vitali. L’iniziativa, è giusto ricordarlo, non ha la pretesa di trovare un filo comune tra due personalità decisamente diverse; forse è solo la storia del gallerista – il vulcanico Oreste Bellinzona, così interista da dedicare due sale del proprio spazio ad altrettanti allenatori della Beneamata – a fare da trait d’union tra questi due artisti. Sì, perché con Giancarlo Vitali, recentemente celebrato a Milano da un’importante antologica a Palazzo Reale, lo lega un rapporto ultra trentennale, qui testimoniato dall’esposizione di tre storiche cartelle, pubblicate tra il 1982 e il 1991. Si tratta rispettivamente de “Il mio paese del lago”, “Il mio museo quotidiano” e “Le forme del tempo”, in cui l’arte incisoria del “bellanasco” così com’era solito chiamarlo Giovanni Testori s’impone con tutta la sua potenza poetica, ammantata di quella malinconia che solo un uomo di lago può possedere e trasmettere.
Di Pablo Picasso, in passato protagonista di molte iniziative della galleria, viene presentata la suite de la “Histoire naturelle” che illustra il testo di classificazione di animali e di vegetali scritto in epoca illuminista da Georges-Louis Ledere, conte di Buffon. Una serie di strepitose acqueforti che si presta a un’iniziativa di alto valore didattico, rivolta alle scuole primarie di Lecco e del territorio e ai suoi studenti che potranno venire in contatto diretto conl’arte e il genio del maestro spagnolo.
“GLI ANIMALI DI PICASSO”
“GIANCARLO VITALI” ”
Galleria Bellinzona (via A. Visconti 12; tel. 336.341038);
dal 12 ottobre fino al 10 dicembre;
ma-sa, 14.30-19; sa e do, 9-12.30. A
Rispondi