CORTO E FIENO BELLANO
IL PROGRAMMA

CINEMA DI BELLANO
30 Marzo ore 21
2 aprile, 17.30|19.30

Il Cinema Rurale a Bellano
Il ritorno dei lupi (Die Rückkehr der Wölfe, Svizzera 2020, 90’).
Il regista, Thomas Horat e il videomaker e naturalista Ezio Giuliano saranno in sala mercoledì 30 marzo.

CORTO E FIENO. IL PROGRAMMA

Mercoledì 30 marzo alle 21 _ proiezione del documentario Il ritorno dei lupi (Die Rückkehr der Wölfe, Svizzera 2020, 90’). Segue il dibattito con il regista, Thomas Horat e il videomaker e naturalista Ezio Giuliano. Trailer: https://vimeo.com/348344068

Sabato 2 aprile, dalle 17.30 alle 19.30 

Florigami, Iva Ćirić, Croazia Serbia 2019, 6’
Un fiore bianco cresce solitario, circondato da altre piante, e ogni giorno lotta per la sopravvivenza.

The Land, Hung-En Su, Taiwan 2017, 20’
Il vecchio Truku Temu continua a lavorare nel campo dopo che ha lasciato la terra ai propri figli. Un giorno, mentre la famiglia sta facendo un rituale, Siqay, il primogenito, chiede a Halong, il fratello più giovane, di parlare con un imprenditore immobiliare…

La lampe au beurre de yak, Hu Wei, Francia 2013, 15’
Un giovane fotografo ambulante e il suo assistente fotografano e mettono in scena alcune famiglie di nomadi tibetani. Le famiglie si presentano davanti a fondali curiosi ed esotici. Attraverso questi scatti, il fotografo intreccia dei legami unici con ognuno di loro.

Matria, Álvaro Gago Díaz, Spagna 2017, 21’
Il lavoro nella fabbrica di conservazione del pesce è massacrante e la vita di coppia non lascia spazio ai sentimenti. Schiacciata dagli impegni della routine quotidiana, Ramona cerca rifugio nel rapporto con la figlia e la nipote.

Bustarenga, Ana Maria Gomes, Portogallo, Francia 2019, 30’
Ogni estate Ana va a Bustarenga, un piccolo villaggio di montagna all’interno del Portogallo. All’età di 36 anni, questa donna parigina di origine portoghese è ancora single. Gli abitanti del paese, preoccupati per il suo futuro, le fanno capire che l’orologio sta andando avanti. Ana ascolta i consigli e gli avvertimenti dei paesani per trovare un Principe Azzurro che rispecchi i princìpi del villaggio.

Brotherhood, Meryam Joobeur, Tunisia, Canada, Qatar, Svezia 2018, 25’
Mohamed è un pastore indurito dalla vita nella campagna tunisina, dove vive con la moglie e due figli. È profondamente scosso quando il figlio maggiore Malik torna a casa dopo un lungo viaggio con una moglie misteriosa. La tensione tra il padre e il figlio cresce per tre giorni fino a quando raggiunge un punto di rottura.

One thought on “CORTO E FIENO BELLANO
IL PROGRAMMA

Add yours

Rispondi

Create a website or blog at WordPress.com

Up ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: