Marco Belpoliti a Bellano

IL BELLO DELL’ORRIDO 
Spavento, stupore, meraviglia
Incontri d’autore vistalago a Bellano a cura di Armando Besio

CON MARCO BELPOLITI
PIANURA: storie, persone, paesaggi. 

sabato 13 novembre 2021. Ore 18,30

Cinema di Bellano (Lago di Como)

Ingresso libero. Green Pass e mascherina 


Il BELLO DELL’ORRIDO
Sabato 13 novembre il curatore della rassegna Armando Besio dialoga con Marco Belpoliti: scrittore e saggista, insegna all’Università di Bergamo “Critica letteraria” e “Letterature e culture visive”, collabora con “la Repubblica” e “L’Espresso”. È il condirettore della rivista “Riga” con Elio Grazioli presso la casa editrice Quodlibet, fondatore e direttore editoriale della rivista on line e casa editrice “doppiozero”. È il curatore delle Opere complete di Primo Levi pubblicate da Einaudi. Ha scritto numerosi libri (tra cui: L’occhio di Calvino, Settanta, Doppio zero per Einaudi, e Il corpo del capo, L’età dell’estremismo e Primo Levi di fronte e di profilo per Guanda). 

L’incontro bellanese è dedicato all’ultimo titolo, intitolato Pianura (Einaudi), con cui ha vinto il Premio Dessì e il Premio Comisso nel 2021. La pianura di cui scrive è quella Padana, luogo in cui lo scrittore è nato (Reggio Emilia) e vissuto, e che si svela non tanto come cuore geografico e produttivo d’Italia, ma come luogo dell’anima. Marco Belpoliti ne fa quasi un’autobiografia in forma di paesaggio, raccontando le città e i “paeselli” della pianura Padana, ma soprattutto evocando gli abitanti, molti dei quali suoi amici e compagni di avventure: Gianni Celati, Luigi Ghirri, Giovanni Lindo Ferretti e molti altri. 

Un libro allo stesso tempo intimo e collettivo, la cui copertina – ideata dall’ufficio grafico Einaudi con foto di Luigi Ghirri – ha recentemente vinto il premio “Buona la prima!”, concorso dedicato alla grafica editoriale d’eccellenza a cura di Stefano Salis.

Il dialogo tra Marco Belpoliti e Armando Besio fornisce anche lo spunto per allargare lo sguardo sui temi legati alla natura (molto presenti in “Pianura”) e dei piccoli centri abitativi, agganciandoci alla mostra in corso L’Italia è un giardino. Di ricerche estetiche e agresti”, a cura di Geraldine Blais (in corso fino al 19 marzo 2022 agli ArchiviVitali).

IL BELLO DELL’ORRIDO è organizzata da ArchiViVitali in collaborazione con il Comune di Bellano e La Scala,  con il sostegno di Torneria Automatica Alfredo Colombo e dell’Orrido di Bellano

ORARIO: 18.30

INGRESSO LIBERO

CINEMA DI BELLANO, via Roma
in collaborazione con la Libreria Pozzi Lazzari 

PRENOTA

PER CHI SE LO FOSSE PERSO: ECCO IL VIDEO DELL’INCONTRO.

Rispondi

Create a website or blog at WordPress.com

Up ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: