Wikipedia. Bellano

GIORNALE DI LECCO

2018.08.20 Giornale di Lecco.jpgBELLANO (mlm) Bellano può vantare una vera e propria sfilza di WikiVips, ben 15. Un bel record per il paese rivierasco che conta circa 3200 abitanti. Il più illustre è certamente Tommaso Grossi, nato sulle sponde del lago il 23 gennaio 1790. Scrittore e poeta, fece i primi studi a Treviglio, poi al Seminario di Lecco, a Rezzonico e a Milano. Laureatosi in giurisprudenza nel 1810 all’università di Pavia, fece pratica in uno studio legale di Milano e ottenne l’abilitazione di avvocato nel 1815. Gli altri volti illustri di Bellano, poi, sono per lo più divisi tra arte e sport: se da un lato troviamo il pittore Giancarlo Vitali, lo scrittore Andrea Vitali e il pittore – scultore Velasco Vitali ; dall’altro abbiamo atleti del calibro di Simone Petilli e Gianluca Brambilla, due ciclisti pro- fessionisti o Matteo Grattarola (trial). Andando un po’ indietro nel tempo, era bellanese anche l’alpinista Roberto Osio (classe 1929), presidente dei Ragni di Lecco dal 1979 al 1991. Nacque a Bellano il 7 novembre 1894 anche Carlo Adiamoli, aviatore, inventore e imprenditore italiano.

Rispondi

Create a website or blog at WordPress.com

Up ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: