VERO
A Milano una mostra dedicata a un grande artista.
Un “viaggio” tra le opere di uno dei più significativi pittori contemporanei.
Una mostra importante per uno degli artisti italiani contemporanei più significativi. Dal 5 luglio al 24 settembre è possibile visitare Time Out, esposizione dedicata alle opere del pittore Giancarlo Vitali. Promossa e prodotta dal Comune di Milano – Cultura, Palazzo Reale, Castello Sforzesco, Museo di Storia Naturale, Casa del Manzoni e ArchiViVitali, la mostra è suddivisa in quattro spazi.
A Palazzo Reale si trova la grande antologica con 200 opere, di cui 188 dipinti e 12 disegni. Al Castello Sforzesco c’è un’installazione di Velasco Vitali, figlio di Giancarlo, oltre all’esposizione di 150 fogli con un insolito allestimento in orizzontale. Il Museo di Storia Naturale presenta un approfondimento sul tema Le forme del tempo, cioè i fossili e i ritrovamenti geologici. A Casa del Manzoni, infine, il tema centrale è quello della malattia: sono esposti i dipinti e i disegni che Vitali realizzò nel 2002. Lo stile dell’artista si rivela attraverso opere in cui i soggetti (che siano umani, animali o nature morte) quasi si fondono col paesaggio. «Vitali, semplicemente, dipinge. Con istinto, velocità, intuizione», ha scritto Vittorio Sgarbi. Vitali, insomma, fa apparire semplice ciò che semplice proprio non è.
Info: http://www.palazzoreale.it
Rispondi