Luxury hotels: il Park Hyatt di Milano apre le porte all’arte di Velasco Vitali

di Vincenzo Chierchia
IL SOLE 24 ORE.COM | Grand Tour

Schermata 2017-06-23 alle 11.24.05.png

Park Hyatt Milano dal 2007 ad oggi ha dialogato con vari artisti di fama internazionale, da Lucio Fontana a Anish Kapoor: periodicamente ha riservato loro uno spazio prestigioso all’interno dell’Hotel, fra gli altri pezzi della collezione permanente, per esibire un’opera importante e offrire agli ospiti il privilegio di viverla nella quotidianità oltre che ammirarla.
L’incontro con Velasco Vitali, e la visita al suo grande studio milanese, è stata l’occasione di spingersi oltre. Questa volta Park Hyatt Milano ha voluto far evolvere il dialogo con l’artista, offrendogli l’intera area del Ground Floor da allestire con le sue opere.
Velasco Vitali ha interpretato, in piena libertà, l’intero spazio, dall’ingresso principale alla Cupola Lobby Lounge, attraverso il Mio Bar fino al ristorante Vun Andrea Aprea, misurandosi con le esigenze degli ospiti ma anche potendo instaurare con loro un rapporto privilegiato. Qui il pubblico non è solo di passaggio come in una galleria d’arte, ma “passa di qui” perché vi soggiorna e decide di viverci, anche solo per una breve pausa. L’arte è la continuazione del viaggio o l’invito al riposo, ma soprattutto una presenza che riattiva la relazione coi mondi di chi è in transito e si ferma, trasferendo il suo messaggio per “convivenza” oltre che per attenzione.

Lo “sbarco” di Velasco al Park Hyatt Milano anticipa e in qualche modo introduce la grande mostra “Giancarlo Vitali – Time Out ”, di cui Velasco è curatore e Park Hyatt Milano sostenitore, la grande retrospettiva dedicata al padre pittore che avrà luogo a Palazzo Reale dal 5 luglio prossimo fino al 24 settembre. La mostra si articolerà anche in altre sedi, Castello Sforzesco e Museo di Storia Naturale, oltre che a Casa del Manzoni con un allestimento speciale interamente curato da Peter Greenaway che ha voluto unire i due artisti (padre e figlio, Giancarlo e Velasco) in quella che potrebbe essere considerata la loro prima mostra a due.

Con questa iniziativa Park Hyatt Milano inaugura felicemente un nuovo corso, creando un legame intenso e duraturo con un artista che è espressione del territorio ma anche slancio verso visioni lontane e luoghi immaginari. Consolida la relazione con le istituzioni cittadine sostenendo le iniziative prestigiose legate all’arte e ponendosi come partner centrale nella vita della città.
Conferma la capacità di offrire alla propria clientela la migliore accoglienza non solo in termini di servizi ma di esperienza esclusiva.
Park Hyatt Milano è hotel 5 stelle lusso di riferimento nel centro di Milano. Con le sue 106 camere e suite, si affaccia sulla Galleria Vittorio Emanuele II e si trova a pochi passi dalle più prestigiose boutique delle celebri Via Montenapoleone e Via della Spiga. Park Hyatt Milano ospita il ristorante una stella Michelin VUN Andrea Aprea. Il Mio Bar, rinomato per il rito dell’aperitivo milanese, è la raffinata alternativa bistrò. La Spa è by Sisley.

Rispondi

Create a website or blog at WordPress.com

Up ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: