Bellano, all’artista Giancarlo Vitali il premio Rosa Camuna

IL GIORNO.IT

Giancarlo Vitali, 89 anni, riceverà il premio in occasione della Festa della Lombardia

Schermata 2018-05-29 alle 14.48.43.pngAll’artista bellanese 89enne Giancarlo Vitali il premio Rosa Camuna 2018, un riconoscimento per l’impegno, l’operosità, la creatività e l’ingegno di coloro che si sono particolarmente distinti nel contribuire allo sviluppo economico, sociale, culturale e sportivo della Lombardia. Il premio verrà consegnato domani pomeriggio, martedì, in occasione della Festa dello Lombardia, durante la cerimonia in programma al 39esimo piano di Palazzo Lombardia.Giancarlo Vitali, nato il 29 novembre 1929 a Bellano, è considerato uno dei più importanti pittori contemporanei. Ha iniziato a dipingere da giovanissimo, da adolescente, dopo aver lavorato all’Istituto d’Arti grafiche di Bergamo. Ha esposto la sua prima opera all’Angelicum di Milano nel 1947 in occasione della Biennale d’Arte sacra. Di origini modeste, figlio di pescatori, ha dovuto rinunciare ad una borsa di studio all’Accademia di Brera per non gravare sui genitori. Nonostante ciò, dopo un periodo di silenzio e di ritiro, nel 1981 ha cominciato l’attività d’incisore spronato dal figlio Velasco, anche lui pittore, suscitando nel 1983 l’interesse del critico e storico dell’arte Giovanni Testori, scomparso nel 1993 all’età di 69 anni, il quale, nel 1985, promuove la prima mostra personale dell’artista di Bellano, seguita nel 1987 dalla grande mostra allestita a Lecco in Villa Manzoni dal titolo La famiglia dei ritratti, curata sempre da Testori al Museo di Villa Manzoni, a Lecco appunto. Da quel momento ha esposto i suoi lavori in molte sedi sia pubbliche che private e stampato numerosi cataloghi e cartelle di incisione.
Il premio Rosa Camuna è costituito da una scultura ideata e realizzata per Regione Lombardia da Arnaldo Pomodoro, una fusione in bronzo che interpreta, con un particolare studio artistico, il logo regionale della Rosa Camuna in una dimensione tridimensionale. Durante la cerimonia, presentata da Giusy Versace con l’accompagnamento di alcuni brani suonati dai musicisti dall’Orchestra Sinfonica Giuseppe Verdi, il presidente Attilio Fontana dedicherà delle menzioni speciali a Romano Colozzi figura di spicco che ha ricoperto ruoli istituzionali di vertice di Regione Lombardia, Paolo Maldini, ex calciatore e capitano della Nazionale per otto anni e Danilo Gallinari campione internazionale di basket. E’ previsto anche un omaggio a Ermanno Olmi con la proiezione del video
“Olmi e Milano” con l’intervento di Philippe Daverio.

Rispondi

Create a website or blog at WordPress.com

Up ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: