LA PROVINCIA
Bellano. Serata di iniziative in onore del grande artista. E il Comune promuove una nuova pubblicazione.
Torna domani sera “Dilaghèe” l’evento bellanese che omaggia il maestro Giancarlo Vitali. Quest’anno è stata scelta la suggestiva location dell’area alla foce del torrente Pioverna dove alle 21.30 inizierà una serata magica.
Il figlio Velasco racconterà “Time out”, la grande mostra milanese che ha aperto ieri a Palazzo Reale, al Castello Sforzesco, al Museo di storia naturale ed a Casa del Manzoni dove resterà fino al prossimo 24 settembre.
Il dietro le quinte verrà invece illustrato dalle fotografie di Carlo Borlenghi.
Lo scrittore Andrea Vitali presenterà invece il diciottesimo volume della collana “iVitali” dal titolo “Dato il mortai sospiro“.
In chiusura infine Francesco Clerici proietterà in anteprima il documentario sul Bellanasco.
A proposito della mostra si Giancarlo Vitali, il Comune di Bellano ha realizzato una nuova pubblicazione “Discovering Bellano” che, grazie alle splendide immagini di Carlo Borlenghi, invita tutti gli amanti dell’arte, della cultura e della natura a visitare il paese. Verrà distribuita durante tutto il periodo della mostra di Palazzo Reale, a Milano, e permetterà a tutti i visitatori di conoscere il paese del grande maestro.
“Benvenuti nel paese degli artisti” si legge in copertina sotto una splendida veduta del paese, tra l’azzurro del lago e le prime luci della sera.
Due importanti loghi accompagnano la pubblicazione: “inLombardia”, il progetto attivato dalla Regione a favore della promozione del turismo, ed il lodo “Lago di Como” che è un brand conosciuto in tutto il mondo.
Il corredo fotografico interno mostra Bellano nei suoi punti di interesse più belli, Orrido su tutti, mentre l’immagine della quarta di copertina è la vista dal lago scattata in occasione dei fuochi d’artificio della “Pesa Vegia 2017”.
Rispondi