Velasco, indagini e visioni. Premiato alla Berlinale

2LA PROVINCIA DI LECCO

La scheda.
Velasco Vitali, pittore e scultore, nasce a Bellano nel 1960. Giovanni Testori lo invita, ventiquattrenne, a partecipare alla mostra “Artisti e scrittori” presso la Rotonda della Besana di Milano. Sin dagli esordi, in anni che già vedono alcune importanti mostre personali il suo percorso artistico è caratterizzato da una pittura ispirata a una rappresentazione cruda, netta e allo stesso tempo visionaria e onirica di paesaggi naturali e urbani, per la quale è oggi riconosciuto come uno dei massimi esponenti italiani contemporanei. È degli anni 1987-1992 Paesaggio cancellato, un’indagine sulla cancellazione e ricostruzione del tessuto paesaggistico valtellinese dopo l’alluvione del 1987. La sua pittura si evolge indagando il paesaggio: la scoperta del Sud, in particolare della Sicilia, coincide con quella della scultura. Nel febbraio 2015 è invitato alla Berlinale come produttore e protagonista del documentario “Il Gesto Delle Mani” con la regia di Francesco Clerici che lo ritrae durante l’esecuzione di una scultura in bronzo presso la storica Fonderia Artistica Battaglia di Milano: il film vince il premio della critica internazionale Fipresci ed è il documentario lungometraggio italiano che gira il maggior numero di festival nel 2015.

Rispondi

Create a website or blog at WordPress.com

Up ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: