Sabato 24 giugno alle ore 18.30 al Cinema di Bellano, Giovanni Agosti sarà ospite con la lectio magistralis “LUCHINO. Il Visconti di Giovanni Testori, viaggio intorno a un manoscritto ritrovato”. Introduce Armando Besio, curatore della rassegna. Alle ore 17 ci sarà la visita guidata alla mostra "Franco Battiato. La realtà non esiste" allo spazio Circolo. Per info e prenotazioni: archivivitali@gmail.com
Giovanni Agosti
Alessandra Selmi
a “Il bello dell’Orrido”
Sabato 27 maggio alle ore 18.30 al Cinema di Bellano, Alessandra Selmi dialoga con Armando Besio nell'incontro “AL DI QUA DEL FIUME. Crespi d’Adda, dal cotonificio al villaggio operaio”. Alle ore 16.30 nella chiesa di santa Marta a Bellano l'incontro "I disciplini di santa Marta. Per la committenza della confraternita dei Disciplini di Bellano: il Compianto dei Del Maino". Con l’intervento di Carlo Cairati, docente all'Università Cattolica di Milano. Per entrambi gli eventi, ingresso gratuito, senza prenotazione fino ad esaurimento posti. Per info: archivivitali@gmail.com
Sveva Casati Modignani
a “Il bello dell’Orrido”
Sabato 22 aprile alle ore 18.30 al Cinema di Bellano, con ingresso gratuito senza prenotazione fino ad esaurimento posti, Sveva Casati Modignani dialoga con Armando Besio nell'incontro “MERCANTE DI SOGNI” La Signora dei Bestseller. L’incontro sarà preceduto alle ore 16.30 dalla visita guidata, gratuita su prenotazione, alla Chiesa di Santa Marta e visita al Compianto e alla mostra “Franco Battiato. La realtà non esiste” a cura Velasco Vitali nello spazio Circolo.
Gian Arturo Ferrari a “Il bello dell’Orrido”
Sabato 25 marzo alle ore 17 al Cinema di Bellano Gian Arturo Ferrari dialoga con Armando Besio nell'incontro “Storia confidenziale dell’editoria italiana” Memorie di un fabbricante di libri. Alle 18.30 in occasione della mostra "La realtà non esiste" a cura di Velasco Vitali che apre al pubblico allo spazio Circolo di Bellano dal 25 marzo al 9 luglio 2023, A proposito di Franco Battiato, Memorie musicali e racconti di amici e collaboratori. Ingresso gratuito, senza prenotazione fino ad esaurimento posti.